Eccoci qui…
È con vivo entusiasmo che vi diamo il benvenuto in questo spazio dedicato alla Biblioteca dell’Istituto E. Mattei di Aversa, pensato per supportare e alimentare il piacere della lettura, l’apprendimento e la scoperta di nuove risorse.
Il nostro impegno
Il nostro obiettivo è creare un ambiente inclusivo e accessibile, dove ogni membro della comunità scolastica possa sentirsi supportato e ispirato nella propria crescita personale e scolastica. Siamo aperti alle collaborazioni con le istituzioni locali e le altre scuole, attraverso progetti di lettura, laboratori creativi e incontri culturali, la biblioteca si impegna a formare lettori consapevoli, capaci di interagire criticamente con le informazioni e di contribuire attivamente alla società.
Il nostro motto: “Siate curiosi”
Vi invitiamo ad essere curiosi, a navigare nel nostro sito e a fare un salto in biblioteca; chiacchierate con noi, saremo felici di accompagnarvi nella scelta di nuovi libri da leggere e cominciare la vostra avventura.
Il nostro sito
Attraverso questo sito, potrete accedere al catalogo online dei libri, leggere le recensioni degli studenti, e rimanere aggiornati sulle ultime novità e attività della nostra biblioteca. Che siate alla ricerca di un nuovo libro da leggere, di materiale per la ricerca scolastica o di un posto tranquillo dove studiare, la nostra biblioteca è il luogo ideale per voi. Qui troverete tutte le informazioni utili sui nostri libri, sugli eventi in programma e sui servizi che offriamo agli studenti e al personale.
La commissione
La commissione Biblioteca della nostra scuola è composta dalle docenti: Cirillo Pasqualina, Gallo Patrizia e Grimaldi Maria Agnese
Il nostro Dirigente scolastico
La biblioteca, luogo di crescita e scoperta, è possibile anche grazie al sostegno e alla visione del nostro dirigente scolastico, dott. Giuseppe Manica, che ci supporta nel renderla uni spazio accogliente e fondamentale per il nostro apprendimento e nella promozione del valore della cultura.
I contributori
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che, con passione e dedizione, hanno contribuito e contribuiscono alla catalogazione e alla sistemazione dei volumi, rendendo questo spazio accogliente e ricco di possibilità per tutti i lettori; in particolare al dott. Gennaro Ascione, ex alunno del nostro Istituto e tirocinante, al giovane alunno Francesco Musella della 1D TG e alle instancabili alunne del corso Tecnico per il Turismo e Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.
Si ringraziano anche il professore Domenico Acconcia, le professoresse Maria Ferrara e Luigia Sapio e i loro alunni, dell’indirizzo di Grafica e comunicazione e Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, che hanno messo in campo le proprie competenze per rendere la biblioteca, fisica e virtuale, più accogliente i tecnici di laboratorio Saverio Capone, Nunzio Diomaiuto e Anna Farinaro per la loro disponibilità e aiuto.
Ed ora cominciamo insieme il meraviglioso viaggio tra le pagine dei nostri libri!